L’Istituto si estende sui Comuni di Cappella Maggiore (sede centrale), Colle Umberto, Fregona e Sarmede. Cappella Maggiore e Colle Umberto hanno maggiori collegamenti con le località limitrofe di Conegliano e Vittorio Veneto, pur mantenendo una propria identità. Sarmede e Fregona si trovano in una zona pedemontana, relativamente vicina a Vittorio Veneto ma, per la loro estensione e per la morfologia del territorio, vi sono delle aree scarsamente abitate e con minori possibilità di collegamento. La nostra Istituzione scolastica è nella condizione di costruire sinergie positive con le Amministrazioni Comunali che già da molti anni propongono numerosi eventi qualificanti di tipo sociale, artistico, culturale e sportivo e si rendono disponibili ad erogare contributi economici con regolarità. Inoltre sostengono, insieme al personale della scuola, progetti specifici per attività che riguardano la logistica, ma anche l’ambito educativo, preventivo e di sostegno ad eventuali situazioni di disagio. Le attività economiche presenti in tutto il territorio e nelle zone vicine permettono alle famiglie una buona qualità di vita e contemporaneamente richiedono una sempre maggiore professionalità e flessibilità. Questi fattori determinano una richiesta qualificata di istruzione e un’adeguata disponibilità verso la scuola e l’apprendimento in genere. Tuttavia, poiché le trasformazioni sociali in atto possono essere causa di disorientamento per le famiglie e per i giovani, si rendono necessari frequenti momenti di condivisione tra scuola e famiglia per concordare linee educative comuni.